Quali sono gli elementi chiave per il successo di un eCommerce

Quali sono gli elementi chiave per il successo di un eCommerce

Con il mondo del lavoro ad aver affrontato dei cambiamenti estremamente repentini nel corso degli ultimi anni, sono stati diversi i fenomeni di business che hanno interessato e rivoluzionato i paradigmi socioeconomici moderni. Tra questi, gli e-commerce si affermano sicuramente come uno strumento capace di definire interi asset finanziari, offrendo numerose opportunità e spunti d’impresa a professionisti ed aspiranti tali e dando la possibilità ai consumatori di ridimensionare la percezione e il concetto di fare acquisti grazie alla rete e al vantaggio di ottenere i beni più disparati comodamente dallo schermo del proprio device. Aprire un e-commerce, però, richiede la considerazione di diversi fattori in grado di influenzarne il successo. Ne scopriamo alcuni nei prossimi paragrafi.

User Experience

Tra gli aspetti che influiscono tanto sul successo (o l’insuccesso) di un eCommerce, l’esperienza utente è sicuramente uno dei più importanti. Un’interfaccia intuitiva e user-friendly, che semplifichi la navigazione e faciliti il processo di acquisto, può fare la differenza nel coinvolgimento e nella fidelizzazione dei clienti. Dai tempi di caricamento rapidi alla presentazione chiara dei prodotti, passando per un checkout fluido e sicuro, ogni dettaglio va analizzato attentamente (al riguardo l’esperto Lorenzo Pinna nel suo blog aiuta a comprendere cos’è l’analisi UX) perché contribuisce a plasmare l’esperienza complessiva dell’utente.  

Targetizzare il pubblico

Un ulteriore step importantissimo per la crescita del proprio e-commerce riguarda l’identificazione del target di ideale per il proprio store online. In questo modo, si ha la possibilità di sviluppare il sito e le campagne pubblicitarie in funzione del pubblico ideale a cui rivolgere i propri prodotti. Acquistare un prodotto online, infatti, significa attraversare un vero e proprio processo decisionale emotivo, attraverso il quale l’utente seleziona il prodotto che corrisponde maggiormente alle sue esigenze. Comprendere il target per il proprio e-commerce è necessario per poter avere successo online ottimizzando l’investimento di risorse e lo sviluppo di contenuti mirati.

Promozione ottimizzata

Possedere un e-commerce intuitivo e fornito non significa automaticamente avere successo nel proprio settore. Uno degli aspetti più importanti per poter conseguire un simile obiettivo, infatti, riguarda la creazione di contenuti ottimizzati per scopi promozionali. Una buona campagna ad per il proprio e-commerce, infatti, permette di implementare il traffico sul proprio portale online e di migliorare la reputazione del brand. Oltre a questo, è importante creare contenuti informativi di qualità per le descrizioni del prodotto, dando anche spazio agli utenti per la pubblicazione delle loro recensioni. Un e-commerce trasparente e ben promosso, infatti, permette di mantenere i contatti con la clientela e di creare collegamenti più forti anche con realtà partner e nuovi provider.

Pagamenti semplificati

Come già precedentemente accennato, l’acquisto online rappresenta una vera e propria esperienza per l’utente, talvolta ancor più sfaccettata rispetto all’acquisto in negozio. Per questo motivo, è fondamentale agevolare il più possibile il cliente, prendendosi cura di ogni aspetto che riguarda la transazione, fino al pagamento. Scegliere dei circuiti di pagamento intuitivi e affidabili permetterà di fidelizzare il target ulteriormente. Oltre all’accettazione dei pagamenti tramite carta di credito e bonifico, è altamente suggerito inserire PayPal come metodo ideale per chi è muove i primi passi con gli acquisti su store online. Agganciare il proprio e-commerce ai principali circuiti di pagamento rende lo store più apprezzato ed affidabile, attirando un maggior numero di clienti.

Spese di spedizione

Diminuire i costi di spedizione ed offrire promozioni come il trasporto incluso nel prezzo rappresenta una soluzione ideale per invogliare ulteriormente il cliente. Generalmente, la spedizione gratuita non rappresenta una possibilità svantaggiosa per i gestori di e-commerce e, in ogni caso, offrire questo servizio per cifre accessibili quando i prodotti in vendita presentano un costo basso può essere parte di un modello di business in grado di aumentare le conversioni.