Skip to content

Gaverland.it

Le notizie della società italiana

  • Homepage
  • Salute e Benessere
  • Casa
  • Internet e Tecnologia
  • Business e Marketing
  • Turismo
  • News e Curiosità
Main Menu

Cosa vuol dire Account Business WhatsApp?

08/06/202208/06/2022admin
WhatsApp Business

WhatsApp Business è una versione alternativa della celebre app di messaggistica, rilasciata ufficialmente da Facebook, che ha come scopo quello di consentire ai titolari di attività commerciali una comunicazione comoda ed efficiente con la propria clientela.

Si presenta in maniera pressoché identica al classico WhatsApp che sicuramente conosci ed usi anche tu, ma ha delle funzionalità aggiuntive pensate per le aziende, può dunque rappresentare un’opportunità interessante per creare un rapporto più diretto con il pubblico.

A cosa serve WhatsApp Business?

Come accennato poco fa, questa versione è pensata esclusivamente per le aziende ed è progettata da zero per offrire un servizio simile a WhatsApp standard; il servizio Business è infatti orientato all’interazione con i clienti per fornire supporto, aggiornamenti e sostanzialmente per gestire la propria attività, sia da smartphone che da PC.

Per l’utente / cliente non cambia invece nulla: non sarò necessario infatti scaricare WhatsApp Business per comunicare con il negozio o l’azienda ma si potrà continuare ad utilizzare la normale app di messaggistica.

Il manager invece comunicherà attraverso WhatsApp Business, che andrà quindi scaricato dallo store – è disponibile sia per Android che per iPhone – e configurato.

Inoltre, questa versione di WhatsApp è completamente gratuita.

WhatsApp Business non è il primo canale di questo tipo: già Skype, Uber, Facebook e Twitter interagiscono con gli utenti e forniscono loro assistenza via chat o direct message.

WhatsApp Business: cosa cambia e differenze

Quanto a grafica e chat, WhatsApp Business è identico all’app standard.

Le uniche sostanziali differenze sono il logo (invece dell’icona del telefono nel fumetto verde c’è una B) e alcune funzionalità extra dedicate all’interazione azienda / clienti.

L’utente Business potrà ricevere dati statistici sull’utilizzo dell’app e da Impostazioni può attivare:

  • Messaggio d’assenza (per rispondere con un messaggio automatico quando non si è disponibili)
  • Messaggio di benvenuto (per dare il benvenuto ai clienti quando scrivono per la prima volta o dopo 14 giorni di assenza)
  • Risposte rapide (per inviare velocemente messaggi più frequenti)

I profili aziendali aiutano i clienti a ottenere informazioni aggiuntive sul mittente come email o indirizzo del negozio, sito web, numero di telefono e qualsiasi altra info sull’azienda.

Un profilo verificato è garanzia di autenticità e sicurezza, perché l’utente saprà che non si tratta di truffe.

Cosa succede se passo da WhatsApp a WhatsApp Business?

L’utente verrà avvisato che l’account verrà trasformato in uno di tipo “attività”.

I messaggi quindi arriveranno non più sull’applicazione classica, ma sul nuovo business.

Quali sono quindi i Pro e i Contro di Whatsapp Business?

Partiamo dai PRO:

  • Popolarità: la tua azienda sarà vista come disponibile, presente, cool, e avrà più probabilità di essere riconosciuta.
  • Costo: Whatsapp Business quanto costa? Te lo sarai chiesto sicuramente. la risposta è zero, l’app è gratuita e potrai farti pubblicità senza dover investire del denaro.
  • Semplicità: non serve essere degli esperti di tecnologia per utilizzare l’account. In fondo, chi non sa come funziona WhatsApp?
  • Velocità: rispetto alla versione standard sono state apportate migliorie.

Gli svantaggi invece sono:

  • Rischio di usare l’app in modo scorretto: eccedere con messaggi spam qui non rischia solo di farci apparire poco professionali. Il rischio è anche di venire bloccati dalla piattaforma. Come esplicitato tra le policies, le possibilità di mandare messaggi promozionali con Whatsapp Business sono molto limitate se non assenti.
  • Mancanza di automazioni rilevanti: rispetto ad esempio ai chatbot o ai software di email marketing, le possibilità di automazione sono davvero minime. L’unica possibilità è il messaggio automatico in risposta a un contatto.
  • Tempi di risposta: non essere reperibile per un tempo prolungato può farti perdere punti. Il cliente deve vederti attivo, non puoi permetterti di ignorare i messaggi o rispondere con molto ritardo, a meno che non sia chiaramente specificato rispetto agli orari di lavoro.
  • Rischio di comunicare in modo inappropriato: devi essere in grado di mantenere un tono professionale, nonostante si tratti di un’app. Questo è un effetto collaterale di interfacciarti con i clienti tramite il tuo cellulare.
  • Limiti di utilizzo: il tuo account Whatsapp Business può essere utilizzato solo da un dispositivo, in poche parole non può essere gestito da più collaboratori contemporaneamente.
Posted Under
Business e Marketing Internet e Tecnologia
Tagged
Account Business Account Business WhatsApp Attività Azienda Clienti WhatsApp

Post navigation

Il Chievo sta tornando: la mossa di Campedelli per farlo rinascere dalla Serie D
Nova Siri: com’è il mare e cosa c’è da vedere

Ricerca

Articoli recenti

  • Vestirsi in base al fisico: come mettere in risalto le proprie forme
  • Il potere curativo della natura: Usare le erbe medicinali per alleviare l’ansia e lo stress
  • Differenza tra Dolby Surround, Atmos e DTS
  • Lampada da soffitto led: quale modello scegliere
  • Trasloco fai da te: 3 buone regole per non rischiare danni agli oggetti

Informazioni su questo sito

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico, infatti viene aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi commerciali, nomi di prodotti, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Copyright © 2023 Gaverland.it.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.