La sicurezza in automobile è una priorità assoluta delle case automobilistiche degli ultimi anni. Le serrate normative europee e italiane fanno propendere sempre più per automobili che garantiscano affidabilità alla guida e siano dotate di sistemi intelligenti di controllo.
Per questo sul mercato di oggi troviamo modelli, che hanno sistemi avanzatissimi di assistenza alla guida. Scopriamo subito dove si possono acquistare e quali sono le innovazioni migliorative.
Omoda e Jaecoo: garanzia di sicurezza
Qualcuno conosce i marchi Omoda e Jaecoo? Se la risposta è NO, è davvero un peccato, perché si tratta di due case automobilistiche del gruppo Chery che hanno ottenuto un punteggio 5 stelle nella valutazione di sicurezza NCAP.
Questo vuol dire che Omoda e Jaecoo hanno portato sul mercato sistemi di garanzia alla guida di livello altissimo.
Se si sogna di guidare delle auto berlina o sportive o anche fuoristrada che fanno sentire la massima sicurezza alla guida è possibile provarle presso la concessionaria di riferimento a Napoli (Agnano) per i brand Omoda e Jaecoo. E quali comfort e sistemi avanzati è possibile trovare in queste nuove automobili, come in quelle di recente posizionamento sul mercato dell’auto?
Cosa si intende per AEB e che aiuto fornisce?
Dall’inglese Autonomous Emergency Braking, la Frenata Automatica d’Emergenza è un sistema sicuro che aziona la frenata automatica sull’automobile. La qualità che garantisce è quella di rilevare la presenza di ostacoli lungo il tragitto e, se il guidatore ha una reattività bassa, allora scatta in automatico il freno.
L’intento è quello di scongiurare collisioni o dinamiche che possono portare pericoli mortali per altre persone o danneggiare notevolmente altri veicoli. Anche se questo non significa che si possa guidare in stato alteratoo sonnolento sena che accada nulla di rischioso.
Controllo della trazione: a cosa serve
Questo sistema, il cui acronimo è quelli di ESC (Electronic Stability Control) fornisce il mantenimento della stabilità del veicolo, se questo perde aderenza.
Mentre la funzione di controllo della trazione previene lo slittamento dello stesso, specie nei casi di acquaplaning o di controllo della stabilità dell’automobile, soprattutto quando le ruote attraversano strade poco asfaltate, superfici scivolose o congelate o fangose.
Sistema mantenimento corsia e monitoraggio Angolo Cieco
Il sistema di mantenimento della corsia è sviluppato grazie a telecamere che monitorano le linee della carreggiata e provvedono ad avvisare il conducente, se questo commette una deviazione involontaria. In più se la necessità lo richiede, sanno anche intervenire.
Simile a questo per lo sfruttamento delle potenzialità delle telecamere è quello dell’Angolo Cieco.
In questa situazione si tratta di un sistema radar o di sensori, che rilevano i veicoli presenti nella zona degli angoli ciechi. Queste ultime sono le zone di visibilità, che spesso sono difficili da tenere sotto controllo in determinate manovre. Un avviso acustico o visivo aiuta in questo e in situazioni di sorpasso.
Manutenzione e problemi a veicolo: perché farla sempre
La sicurezza alla guida non è mai stata così avanzata, ma vale la pena sempre ricordare che i controlli periodici e la manutenzione straordinaria sono necessari anche per veicoli super moderni e sicuri. Come potete leggere qui sono moltissime le cause che possono causare gravi danni al veicolo e rappresentare seri rischi di guida sulla strada.