Occhiali da running: quali scegliere

Occhiali da running, quali scegliere

Negli ultimi anni, il running ha preso sempre più piede in Italia; si stima infatti che il 51% della nostra popolazione, corra almeno una volta al mese.

Dati alla mano, possiamo quindi affermare a tutti gli effetti che la corsa è lo sport più praticato e diffuso per eccellenza – in questa speciale statistica teniamo conto ovviamente sia degli agonisti che dei praticanti per diletto.

Questi sportivi, preferiscono correre prevalentemente all’aria aperta piuttosto che in luoghi chiusi; pertanto un paio di occhiali da running possono essere sicuramente di aiuto.

Infatti, i raggi solari non solo hanno effetti negativi sulla nostra pelle ma soprattutto sui nostri occhi, quando ci si espone agli stessi in maniera eccessiva e senza adeguate protezioni.

Ed è proprio qui che entrano in gioco gli occhiali da running, i quali si distinguono tra loro sia per design che per visibilità e vestibilità.

Perché dovremmo indossare degli occhiali da running?

Gli occhiali da running nascono per molteplici scopi e di loro se ne possono fare gli usi più disparati.

Ovviamente, il vantaggio maggiore dato dall’indossare questo specifico articolo sportivo sta nella totale protezione offerta ai nostri occhi, rispetto ai danni che i raggi solari potrebbero procurarci, soprattutto a lungo andare.

A questo fattore, si associa poi una visuale migliore; pertanto non si corre il rischio di venir abbagliati dalla luce solare.

Gli occhiali da running con lenti intercambiabili

Ebbene, oltre ai già citati vantaggi relativi all’utilizzo di questo dispositivo, la maggior parte degli occhiali da running utilizza delle lenti intercambiabili.

Lo scopo è quello di migliorare ulteriormente la visibilità, anche in caso di condizioni metereologiche avverse quali nebbia e scarsa o eccessiva luminosità.

Da non sottovalutare inoltre il fattore vento, il quale potrebbe contribuire, insieme alla polvere allo sviluppo di congiuntivite.

Quali sono i migliori occhiali da running del 2022?

Oggigiorno, tra i migliori produttori di occhiali da running troviamo sicuramente la Inbike.

Questa nota azienda offre infatti ben cinque diverse lenti intercambiabili, cui si associa una straordinaria pregevolezza costruttiva e resistenza.

A tal proposito, si consiglia di affidarsi sempre alle guide e alle relative recensioni degli esperti di RUNNING360, vero e proprio punto di riferimento di questo sport.

Fatta questa premessa, per poter scegliere gli occhiali da running più adatti alle proprie esigenze, bisogna tenere in considerazione diversi fattori: uno fra tutti è sicuramente la leggerezza.

Il non sentire la pressione degli occhiali da running sul proprio naso, migliora sensibilmente il proprio comfort e la sensazione di benessere che ne deriva, rendendo l’attività sportiva molto più piacevole.

Altro elemento da valutare sicuramente nella scelta degli occhiali da running è sicuramente la flessibilità del telaio e la presenza del nasello; questa speciale prolunga impedisce infatti agli occhiali di spostarsi o scivolare durante la corsa.

Da non dimenticare poi la qualità dei materiali utilizzati in fase di costruzione: i migliori occhiali da running sono creati in policarbonato.

Questo polimero termoplastico, protegge totalmente gli occhi dai raggi solari e sono polarizzati, per impedire l’abbagliamento dovuto a causa dei raggi del sole sull’asfalto.

Il policarbonato è ampiamente utilizzato dagli ottici di tutto il mondo anche per la realizzazione di lenti per occhiali da vista, essendo queste, le lenti più leggere presenti attualmente in commercio.