Nel 2022 ci sarà il grande ritorno del Dogecoin?

Dogecoin 2022

Il prezzo del Dogecoin non accenna ad alcuno strappo rialzista, nonostante le ultime decisione a favore del DOGE da parte di Tesla, ossia accettare la criptovaluta come metodo di pagamento.

Ciononostante, nel mese di dicembre la maggior parte dei nuovi possessori di Dogecoin (oltre il 54%) hanno registrato profitti.

Le motivazioni dell’attuale momento difficile per le criptovalute sono date dai tentativi di vietare gli investimenti di questo tipo da parte della Cina e della Russia; con la prima che aveva già bannato il mining di Bitcoin con la chiusura di interi capannoni dediti all’estrazione e la seconda con la forte intenzione di forzare i detentori di criptovalute a cedere il proprio portafogli.

Tutto questo per la stessa e unica motivazione: le autorità russe sostengono da tempo che le criptovalute possono essere utilizzate per il riciclaggio di denaro sporco e per finanziare il terrorismo.

Il Dogecoin sorretto dall’area di demand

Sono oltre 6 mesi che il DOGE è entrata in un vortice ribassista, nonostante i ben evidenti tentativi di rompere al rialzo la trendline dinamica ribassiste.

Nella ultime settimane la meme coin sembra che stia accumulando (attinge liquidità) all’interno dell’area di demand e tenterà il colpaccio al rialzo.

L’ultimo tentativo è infatti targato 14 dicembre, dalla news di Tesla (metodo di pagamento merchandising Tesla) ma ovviamente i rialzisti non sono riusciti a spuntarla.

Analisi Tecno-Grafica e previsioni Dogecoin

Come anticipato, il prezzo del Dogecoin oscilla da un mese all’interno dell’area di demand, in cerca della forza necessaria per andare al rialzo e rompere la trendline dinamica ribassista di medio periodo.

Si è creato infatti un micro-supporto su 0,1574 $, dove i rialzisti ritengono sia un’opportunità di acquisto di Dogecoin in ottica di lungo termine.

Tale rialzo sarà ovviamente confermato solamente da una decisa rottura dal punto di vista settimanale della trendline dinamica ribassista che permetterà al DOGE di raggiungere diversi livelli di prezzo di breve/medio termine: 0,20 $ – 0,25 $ – 0,30 $.