A chi appartiene il prefisso 051?

A chi appartiene il prefisso 051?

Se qualcuno vi chiama con un numero che ha come prefisso 051, oppure ancora, se siete semplicemente curiosi di sapere lo 051 che prefisso è; ebbene sappiate che significa che dal prefisso telefonico 051 vi sta chiamando, o vi potrebbe chiamare, un’utenza telefonica fissa situata sul suolo dalla provincia di Bologna.

Infatti, questo prefisso telefonico nazionale appartiene proprio al capoluogo della Città metropolitana di Bologna e della regione Emilia Romagna; città metropolitana che copre ben 45 comuni del circondario, per una popolazione complessiva di 388.884 abitanti.

Quando fu inventato il prefisso telefonico?

I primi prefissi telefonici furono introdotti nel 1879, quando furono istituite le prime centrali telefoniche pubbliche negli Stati Uniti.

Inizialmente, questi prefissi erano utilizzati solo per identificare le centrali telefoniche, ma in seguito vennero estesi anche alle singole linee telefoniche al fine di facilitare la connessione tra le diverse parti della rete.

Con il passare del tempo, il sistema di prefissi telefonici è diventato sempre più complesso e sofisticato, tanto da essere attualmente adottato in molti altri paesi del mondo.

Oggigiorno, i prefissi telefonici sono utilizzati quindi ovunque per identificare le diverse aree geografiche e le diverse compagnie telefoniche cui la propria utenza fa capo.

Quanti tipi di prefissi telefonici esistono in Italia?

In Italia esistono diverse categorie di prefissi telefonici, ossia i prefissi nazionali, i prefissi internazionali ed i prefissi per le chiamate verso i servizi a valore aggiunto, ma andiamo per ordine.

I prefissi nazionali: sono prefissi composti da 3 cifre, utilizzati per le chiamate a livello nazionale. Alcuni esempi di prefissi nazionali sono:

I prefissi internazionali: sono prefissi costituiti da 2 o 3 cifre, utilizzati per le chiamate internazionali. Alcuni esempi di prefissi internazionali sono:

  • 00: prefisso utilizzato per le chiamate internazionali da tutta Italia
  • 001: prefisso per le chiamate negli Stati Uniti
  • 0044: prefisso per le chiamate in Gran Bretagna

I prefissi per le chiamate verso i servizi a valore aggiunto: sono prefissi di 4 o 5 cifre, utilizzati per le chiamate ai servizi a valore aggiunto (ad esempio, linee erotiche, servizi di astrologia, e così via).

Alcuni esempi di prefissi per le chiamate verso i servizi a valore aggiunto sono:

  • 899: prefisso utilizzato per le chiamate ai servizi a valore aggiunto
  • 8994: prefisso per le chiamate ai servizi di astrologia

In conclusione

In totale, in Italia esistono circa 500 prefissi telefonici, compresi quelli nazionali, internazionali e per i servizi a valore aggiunto.